RISORSE…SFRUTTAMENTO…SOVRANITA’ ALIMENTARE
La Repubblica Centrafricana possiede le risorse per una piena sovranità alimentare, per l’agricoltura a carattere industriale, per l’autonomia energetica e per il commercio di materie prime in misura da garantire non solo benessere ma ricchezza a tutti i suoi abitanti.
L’instabilità politica, la corruzione ed il perenne stato di guerra garantiscono alla nazione l’ultimo o uno degli ultimi posti ( con minime variazioni in base agli anni)al mondo negli indici dei bisogni primari.
Il caffè potrebbe diventare bene di esportazione vista l’ottima qualità, il primo ottobre si è celebrata anche a Bangui la giornata mondiale con degustazione ma, nel settore dedicato agli strumenti di lavorazione della terra, comparivano soltanto piccole zappe a manico corto.
Con l’uranio ed i diamanti l’oro costituisce lo stupefacente patrimonio della nazione gestito interamente da multinazionali in accordo con politici corrotti.
L’estrazione avviene in condizioni di vita malsane con infimo riconoscimento economico